CATCH UP FISH: 2 WORKSHOPS PER DISCUTERE DI BYCATCH
Il 18 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 si terranno in modalità telematica 2 workshops che vedranno il coinvolgimento degli stakeholders del progetto Catch Up Fish. In tale occasione i ricercatori del CNR-IRBIM e dell’Università del Salento presenteranno i primi risultati di progetto e discuteranno con gli stakeholders le possibili soluzioni per ridurre il bycatch trasformandolo da problema in risorsa.
Il primo workshop dal titolo “Le tecniche di pesca tradizionale e utilizzo degli scarti nelle acque interne: il caso della laguna di Lesina” si pone i seguenti obiettivi:
• discutere le nuove tecnologie di pesca al fine di salvaguardare la piccola pesca artigianale nella laguna di Lesina;
• favorire l’interazione tra i diversi attori (pescatori , ricercatori e decisori politici) per una gestione sostenibile delle risorse alieutiche attraverso inputs per la redazione del Regolamento regionale della pesca nelle acque interne della lagune di Lesina;
• promuovere l’utilizzo degli scarti della pesca attraverso iniziative mirate.
Il secondo workshop dal titolo: “Funzionalità dell’ecosistema lagunare e relativi servizi ecosistemici” si pone i seguenti obiettivi:
• favorire la consapevolezza principalmente dei pescatori di recuperare il bycatch come possibile risorsa lagunare
• valutazione dei potenziali effetti di una corretta gestione del bycatch.
Scarica qui il Programma Workshops Catchupfish