CATCH UP FISH ALLA FIERA DEL LEVANTE
Il 20 settembre al padiglione 18 della Fiera del Levante nello spazio dedicato al mondo agroalimentare si è parlato di filiera ittica, il pescato locale di stagione e la valorizzazione del pesce azzurro. La Regione Puglia attraverso il Dipartimento Agricoltura, Servizio Regionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) ha proposto una serie di eventi dal titolo “DaMare – Blue economy, Sustainability e Growth” per raccontare il mare attraverso il cibo e i prodotti della pesca. Si è parlato anche di politiche regionali, di crescita sostenibile e sviluppo attuati in collaborazione con vari enti tra i quali il CNR-IRBIM di Lesina. Nell’ ambito della sezione: “Il progetto acquacoltura pugliese 4.0: sviluppo di siti e infrastrutture e sostenibilità degli interventi”, la dottoressa Antonietta Specchiulli ha presentato le attività del piano operativo “Rilevamento delle attività di molluschicoltura e delle aree potenzialmente utilizzabili ai fini produttivi”. Nello stesso padiglione è stato presentato il progetto CATCH UP FISH.

