IL GRANCHIO BLU: DA PRODOTTO DI SCARTO DELLA PESCA AD ALIMENTO PREGIATO
Due servizi dedicati al Granchio Blu, il primo di Rete Gargano e il secondo di Pesce a domicilio. In questi servizi si parla del Granchio Blu, diventato ormai una star dei media. Questo crostaceo è stato fino ad oggi considerato un prodotto di scarto della pesca ma il CNR-IRBIM, attraverso il progetto Catch Up Fish, sta cercando di sfruttarlo come prodotto edibile seguendo l’esempio delle cosiddette “moleche” commercializzate in Alto Adriatico. Col termine di moleche si indicano i granchi in fase di muta , quando cioè, nello spazio di poche ore, nei mesi primaverili e autunnali, abbandonano il loro rivestimento (carapace) e si presentano teneri e molli. Questa specie aliena invasiva che impatta negativamente la pesca nella Laguna di Lesina può quindi diventare un cibo prelibato pagato anche 70 euro al kg.
Entrambi i servizi sono visibili sul nostro canale YouTube: