IL PROGETTO
Il progetto “SVILUPPO DI METODOLOGIE INNOVATIVE PER LO SFRUTTAMENTO SOSTENIBILE DELLE RISORSE BIOLOGICHE NELLA LAGUNA DI LESINA” (Catch Up Fish) è finanziato nell’ambito del PO FEAMP Italia 2014-2020 – Priorità n. 1 – Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze – Misura 1.44: Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne – Innovazione connessa alla conservazione delle risorse biologiche.
La durata del progetto è di 18 mesi.
L’obiettivo generale del progetto è sviluppare e introdurre nuove conoscenze tecniche e organizzative mirate a un uso più sostenibile delle risorse biologiche vive – volte alla riduzione delle catture accessorie e alla maggiore selettività degli attrezzi di pesca- ai fini della stesura di un Regolamento regionale della pesca nelle acque interne della laguna di Lesina.
Obiettivi specifici dell’intervento sono:
- condurre un’analisi aggiornata delle caratteristiche di ricchezza in specie, abbondanza della comunità ittica presente in laguna, anche in relazione alla tipologia degli attrezzi e metodi impiegati laddove possibile;
- identificare le aree maggiormente depauperate in specie di interesse commerciale e potenzialmente ripopolabili con il bycatch (mantenuto in vivo in un impianto di vasche seminterrate a circuito aperto ed ecocompatibile);
- valutare il microbiota associato al bycatch e determinare come gli scarti possano generare effetti positivi sui servizi eco sistemici;
- introdurre tecniche di cattura maggiormente efficaci e che siano più selettive sia per specie che per taglia.
- fornire linee guida per la stesura di un “Regolamento regionale della pesca nelle acque interne della laguna di Lesina.