IL TEAM DI CATCH UP FISH RINGRAZIA

Si è svolto con successo il primo Info-day del progetto Catch Up Fish. La partecipazione dei soggetti interessati e in particolare dei pescatori ha fatto si che le informazioni sugli obiettivi del progetto e sulle attività previste siano stati recepiti in modo corretto così come la volontà del team di progetto di discutere e condividere le decisioni riguardanti l’utilizzo di attrezzi da pesca alternativi per una pesca sostenibile. La partecipazione degli enti locali  ha fornito il supporto della parte politica necessaria per implementare  i risultati del progetto. Nel rinnovare i nostri ringraziamenti a tutti voi che avete partecipato, ringraziamo tutti i relatori e coloro che hanno reso possibile la riuscita di questo evento: Il team di progetto ringrazia inoltre la stampa per il rilievo dato all’evento. In particolare:

  • Manfredonia News
  • L’Immediato
  • Foggia Today
  • Il Resto del Gargano
  • Il Mattino di Puglia e Basilicata
  • Gazzetta del Mezzogiorno
  • L’Attacco
  • Rete Gargano
  • Civico93
  • Stato Quotidiano
  • TGNorba24

Un grazie particolare va al moderatore Saverio Serlenga per la professionalità dimostrata.

Di seguito sono riportate le presentazioni dei relatori che hanno partecipato all’evento.

1- A. Specchiulli – Attività Sede CNR IRBIM Lesina

2 – L. Cilenti – Sviluppo di metodologie innovative per lo sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche nella laguna di Lesina

3 – G. Mancinelli – A.O. Lillo- Screening aggiornato su base spaziale e temporale della biodiversità ittica

4 – D. Petruzzelli – Tecniche innovative di acquisizione di immagini e video per l’individuazione delle fasi di muta di invertebrati acquatici

5 – M. Francavilla – Bioraffineria per la valorizzazione del by-catch

6 – E. Manini – Monitoraggio del microbiota associato alle principali specie ittiche della Laguna di Lesina

7 – T. Scirocco – Prove di mantenimento in vivo del by-catch (catture accessorie) e conseguente rilascio

8 – M.I. Prete – Management del bycatch – Effetti sul territorio e le imprese

9 – A. Lucchetti – D. Li Veli -Sviluppo di attrezzi da pesca selettivi”

10 – L. Alfarè – Attività di disseminazione e coinvolgimento degli stakeholders

Potrebbero interessarti: